Come inviare i lavori
Tutti gli autori possono inviare lavori che non siano stati già pubblicati o siano in corso di pubblicazione in altre riviste. I contenuti degli articoli sono di esclusiva responsabilità degli autori. La risposta di merito e la relativa conferma di pubblicazione del lavoro verrà data all’autore entro tre mesi dalla ricezione del materiale.
I lavori dovranno essere inviati alla redazione della Rivista esclusivamente in formato elettronico attraverso i più diffusi programmi di videoscrittura, (Windows o Macintosh) al seguente indirizzo mail: respublica@lumsa.it
Articoli e recensioni
I testi non dovranno eccedere il numero di 50.000- 60.000 battute (spazi e note inclusi) per la redazione di saggi e o articoli, e di 8.000 battute (spazi e note incluse) per le recensioni.
E’ obbligatorio redarre un breve abstract (10 righe al massimo) in lingua inglese con l’individuazione di 3 Keywords necessarie per l’indicizzazione.
I caratteri in corsivo, neretto e le virgolette devono essere utilizzati solo nei casi strettamente necessari. Per simboli o lettere greche utilizzare, ove possibile, l’opportuna traslitterazione nel testo.
Il manoscritto comprensivo degli allegati non dovrà eccedere gli 8 MB; per una più agevole revisione degli elaborati, si prega di utilizzare nella stesura del manoscritto un’interlinea di 1, 5 e margini larghi, carattere times new roman 12.
Al fine di facilitare gli autori nella presentazione del proprio lavoro e di renderne più rapida la pubblicazione si prega di prendere contatti con la Segreteria di Redazione per l’invio delle Norme redazionali per gli autori.
Gli articoli in difetto saranno rinviati agli autori per la correzione.
Tabelle, figure, immagini e grafici
Dovranno essere allegate in file separati dal testo e numerate progressivamente in ordine di citazione. Dovranno essere corredate da una didascalia esplicativa posta al di sopra ed essere intelligibili senza riferimento al testo. Nel testo dovrà essere indicata la loro posizione. Dovranno essere utilizzate con la citazione della relativa fonte. Nel caso in cui l’autore voglia fornire direttamente il materiale in formato elettronico, potrà attenersi alle seguenti specifiche: formato file TIFF, JPG; risoluzione non inferiore a 300 dpi.
Note biografiche autori
E’ obbligatorio allegare un breve testo sintetico e significativo (6 righe al max) per la redazione della nota biografica con l’indicazione di un recapito mail in caso di contatto da parte del lettore.